Il 25 maggio 2018 e' entrato in vigore il Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation o GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonchè alla libera circolazione di tali dati.
Si tratta di uno strumento prezioso per la protezione e la sicurezza dei dati e, nello specifico, ha l'obiettivo di aiutare i consumatori a fare scelte più consapevoli e di mantenere il controllo su queste informazioni delicate anche dopo averle condivise con le aziende di fiducia.
In particolare donat.it per il sito web, le counicazioni elettroniche e i dati adotta le seguenti misure:
Certificati SSL attraverso l'uso di protocolli sicuri viene ridotto il rischio di divulgazione non autorizzata o accesso alla trasmissione dati (GDPR - art. 32, comma 2)
Backup settimanale al fine di consentire un'adeguata sicurezza contro la perdita accidentale dei dati (GDPR - art. 5, comma 1, par. f)
SMTPS, POP3S, IMAPS attraverso l'uso di questi protocolli di comunicazione la
trasmissione della corrispondenza elettronica sia in entrata che in uscita sarà sempre cifrata (GDPR - art. 5, comma 1, par. f)
AntiVirus e AntiSpam attraverso l'adozione di specifici software si riduce il rischio di esposizione contro virus, malware o phishing o altre tecniche fraudolente che vengono utilizzate attraverso la posta elettronica (GDPR - art.1, comma 1)
Replica dei dati attraverso un sistema RAID (art. 32, comma 1, paragrafo b)
Procedure di ripristino al fine di permettere la disponibilità e l'accesso dei dati personali in poco tempo in caso di incidenti (GDPR - art. 32, comma 1, par. c)